Insurance Trade

Cat nat, il rinvio stoppato alla Camera

La commissione Attività produttive ha giudicato inammissibile l'emendamento che chiedeva lo slittamento dell'obbligo di polizza al 31 ottobre

Cat nat, il rinvio stoppato alla Camera
Stop della Camera all'emendamento al decreto legge Bollette che puntava al rinvio di sette mesi dell'obbligo di polizze catastrofali per le imprese: secondo il parere della commissione Attività produttive di Montecitorio, la proposta è inammissibile. 

In serata (26 maggio), la commissione è tornata a riunirsi per esaminare gli eventuali atti presentati contro le inammissibilità. I ricorsi hanno permesso il reintegro di altre norme bocciate del decreto (come quelle sugli elettrodomestici), ma alla proroga delle polizze non è stata data una seconda possibilità, nonostante l'impegno di Riccardo Zucconi, deputato di Fratelli d'Italia che aveva firmato l'emendamento. 

Ma il nodo resta perché le imprese continuano a lamentarsi, considerando i tempi sempre più stretti per adempiere l'obbligo di polizza, peraltro giudicato non inapplicabile. "Chiediamo al Governo di chiarire se c'è la volontà politica di accordare una proroga, visto che l'emendamento al decreto Bollette che avrebbe dovuto spostare più in là il termine è per ora saltato e non sono state presentate alternative", fa sapere Confesercenti in una nota. "La questione delle polizze catastrofali - continua la confederazione - è stata viziata da ritardi e da mancanza di chiarezza, trasformandosi in una corsa contro il tempo insostenibile per le imprese. Questo scenario colpisce particolarmente le attività del commercio, del turismo e dei servizi, molte delle quali operano in immobili in affitto".

Intanto, Consap ha attivato l'iter per costituire il ruolo di periti catastrofali. Come si apprende da una nota dell'ente è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge n. 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità). Il testo prevede "la costituzione presso la Concessionaria servizi assicurativi pubblici di un ruolo di esperti per la stima economica dei danni prodotti da eventi calamitosi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti