Insurance Trade

Eiopa lancia uno stress test sui fondi pensione professionali

L'esercizio presenta due scenari distinti che simulano rispettivamente forti aumenti e pesanti cali dei tassi di interesse. I risultati sono previsti per metà dicembre

Eiopa lancia uno stress test sui fondi pensione professionali
Eiopa ha lanciato uno stress test sulla liquidità dedicato ai fondi pensione professionali (Iorp). Si tratta del quinto stress test di questo tipo e mira a verificare le reazioni del settore ai rapidi movimenti delle curve dei rendimenti, concentrandosi sui rischi di liquidità alla luce degli eventi di mercato degli ultimi anni.

L'esercizio presenta due scenari distinti, sviluppati in collaborazione con l'European systemic risk board, che simulano rispettivamente forti aumenti e pesanti cali dei tassi di interesse.
Nello scenario definito yield curve up (curva dei rendimenti in salita), Eiopa simula un brusco rialzo dei tassi d'interesse a seguito di azioni compiute dagli operatori di mercato in risposta a un'improvvisa escalation delle tensioni geopolitiche. In questo scenario si verificherebbero interruzioni nei commerci internazionali, aumenti di prezzi delle materie prime e indebolimento dell'euro rispetto alle altre valute di riferimento.

Nello scenario yield curve down (curva dei rendimenti in discesa), i tassi di interesse crollano poiché i player assorbono gli effetti di prolungate tensioni geopolitiche, innescando una perdita di fiducia nei mercati finanziari. Una persistente mancanza di investimenti e una produttività ridotta portano, in questo contesto, a una minore crescita del Pil europeo. I tassi risk-free diminuiscono e l'euro si deprezza bruscamente a causa del protrarsi delle tensioni geopolitiche e di un peggioramento delle prospettive economiche.

In entrambi gli scenari, il deterioramento delle prospettive economiche porta a un'ulteriore perdita di fiducia nei mercati finanziari e ad aggiustamenti disordinati nei prezzi degli asset. Gli scenari sono progettati per valutare l'impatto di questi shock sulla posizione di liquidità degli Iorp e per saggiare la loro capacità di gestire le minacce in diverse condizioni economiche. L'esercizio, fa sapere Eiopa, analizzerà anche le risposte aggregate a questi shock, per valutare i potenziali effetti che potrebbero derivare dalle azioni di gestione delle crisi.

Lo stress test include tutti i paesi dello Spazio economico europeo in cui le attività totali degli Iorp registrati superano i 600 milioni di euro; i partecipanti sono stati selezionati dando priorità agli Iorp che utilizzano derivati
La pubblicazione dei risultati è prevista per metà dicembre 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

eiopa,
👥

Articoli correlati

I più visti