Insurance Trade

argomenti » intelligenza-artificiale

  AI, tutto ancora in fase sperimentale
Ricerche

AI, tutto ancora in fase sperimentale

27/03/2025-Crescono gli investimenti, ma solo un terzo delle compagnie in Italia ha avviato test di soluzioni basate sulla tecnologia

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale nel settore assicurativo in Italia resta fermo alla fase di sperimentazione. Secondo una recente ricerca realizzata dall’Italian Insurtech Association in collaborazione con...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Intelligenza artificiale, Generali si allea col Mit
Partnership e Acquisizioni

Intelligenza artificiale, Generali si allea col Mit

24/01/2025-Al centro del progetto lo sviluppo di applicazioni che sfruttino la tecnologia in aree strategiche del business

Il gruppo Generali ha annunciato l’avvio di una collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology (Mit) e, più nel dettaglio, con il Laboratory for Information and Decision Systems dell’ateneo di Boston per studiare,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Swiss Re, con l’AI il settore sanitario è più vulnerabile
Ricerche

Swiss Re, con l’AI il settore sanitario è più vulnerabile

24/05/2024-È quanto emerge da uno studio sui rischi di un uso distorto dell’intelligenza artificiale. Gli altri settori più a rischio sono la mobilità e le utilities

Secondo un’analisi di Swiss Re, l’uso distorto dei dati, algoritmi errati, bias cognitivi e attacchi informatici renderanno più vulnerabile nel prossimo decennio il settore sanitario....

Leggi l'intero articolo Condividi
  AI, elemento abilitante per una nuova rivoluzione produttiva
Ania

AI, elemento abilitante per una nuova rivoluzione produttiva

24/04/2024-Intelligenza artificiale applicata alla cyber sicurezza, alla protezione dalle catastrofi naturali causate dal cambiamento climatico e a nuovi modelli di sanità e benessere: di questo si è discusso all’Innovation Day di Ania, con tanti ospiti che hanno disegnato un paese in evoluzione

L'intelligenza artificiale è come l'energia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Intelligenza artificiale, italiani fiduciosi (con qualche riserva)
Ricerche

Intelligenza artificiale, italiani fiduciosi (con qualche riserva)

17/04/2024-Secondo un'indagine di Prima Assicurazioni, quasi la metà popolazione vorrebbe regole e controlli per lo sviluppo della tecnologia

Gli italiani si fidano dell'intelligenza artificiale. Secondo una recente indagine condotta da Nielsen per conto di Prima Assicurazioni, il 58,3% della popolazione afferma di avere una fiducia completa o...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I broker studiano gli impatti dell’intelligenza artificiale
Broker

I broker studiano gli impatti dell’intelligenza artificiale

11/04/2024-Si iniziano a vedere i vantaggi che l’AI sta portando nel settore assicurativo, ma oltre alle opportunità il settore si trova anche a valutare attentamente le implicazioni etiche e di sostenibilità: un tema complesso a cui Aiba ha dedicato il suo convegno annuale

Non possiamo ancora immaginare con nitidezza la portata dell’impatto che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I broker alla prova dell'intelligenza artificiale
Broker

I broker alla prova dell'intelligenza artificiale

10/04/2024-Si iniziano a vedere i vantaggi che l’AI sta portando nel settore assicurativo, ma oltre alle opportunità ci sono implicazioni etiche e di sostenibilità: un tema complesso a cui Aiba ha dedicato il suo convegno annuale

Nel settore assicurativo l’impiego dell’AI è agli inizi, ma già si intravedono i segni del cambiamento portato dalla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  De Polis promuove l'intelligenza artificiale
Ivass

De Polis promuove l'intelligenza artificiale

10/04/2024-Il segretario generale dell'Ivass ha parlato delle maggiori imprese europee e italiane, che hanno assunto data scientist e stanno sperimentando l'AI in tutta la catena del valore

L’intelligenza artificiale applicata al settore assicurativo è "più che una rivoluzione", è una "evoluzione continua e ineludibile" verso la quale "il settore...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Intelligenza artificiale e assicurazioni: oltre l’AI Act
Normativa

Intelligenza artificiale e assicurazioni: oltre l’AI Act

27/03/2024-L’entrata in vigore del regolamento europeo è imminente e prevede una graduale applicazione delle norme. Sono molti gli aspetti che interessano il settore assicurativo, in particolare le attività che riguardano l’elaborazione delle informazioni sulle persone in relazione alle polizze vita, considerate “ad alto rischio”

Il 13 marzo...

Leggi l'intero articolo Condividi