Insurance Trade

argomenti » ania

  Oria, semplificazioni, Europa: i dolori della distribuzione
Broker

Oria, semplificazioni, Europa: i dolori della distribuzione

26/06/2014-Le preoccupazioni che serpeggiano tra agenti e broker, per le novità all’orizzonte, sono state rappresentate bene dall’evento organizzato da Acb, partecipato anche da Ania e Unapass. Compliance stringente, e rafforzate responsabilità, definiranno il campo di gioco dei prossimi anni

Si apre con una domanda del presidente Luigi Viganotti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, Cenass e SIOI: pirateria marittima e sanzioni internazionali
Eventi

Ania, Cenass e SIOI: pirateria marittima e sanzioni internazionali

24/06/2014-Roma, 10 luglio

Si terrà giovedì 10 luglio il convegno organizzato da Ania, Cenass e SIOI: Pirateria marittima e sanzioni internazionali: effetti sul commercio internazionale. Aspetti giuridici e politico-strategici.L'evento si terrà a Roma presso il Palazzetto di Venezia alle ore 16.00.Saranno presenti: Franco Frattini (presidente...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Terremoti, la nuova frontiera della prevenzione

Terremoti, la nuova frontiera della prevenzione

23/06/2014-Un progetto dell’Università Federico II di Napoli, finanziato da Axa, ha sviluppato un sistema in grado di monitorare in tempo reale la resistenza strutturale degli edifici colpiti da un sisma, salvaguardando la supply chain; lo strumento, presentato la scorsa settimana presso la sede della compagnia a Milano, ha fornito lo spunto per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anapa, il 25 giugno riunione degli organi direttivi
Associazioni

Anapa, il 25 giugno riunione degli organi direttivi

23/06/2014-Tra i temi in discussione, la trattativa del Ccnl dipendenti, il futuro dell'Fpa e l'accordo imprese/agenti

È fissata per il prossimo 25 giugno a Bologna la riunione degli organi direttivi di Anapa. L'appuntamento, al quale parteciperanno la Giunta esecutiva nazionale, il Coordinamento dei gruppi agenti e il Consiglio direttivo dovrà...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Terremoti, la nuova frontiera della prevenzione
Iniziative

Terremoti, la nuova frontiera della prevenzione

23/06/2014-Un progetto dell'Università di Napoli, finanziato da Axa, ha sviluppato un sistema in grado monitorare in tempo reale la resistenza strutturale degli edifici colpiti da un sisma

Come è noto, gli eventi sismici non si possono prevedere. Tuttavia, è possibile mettere in atto strategie in grado di prevenire tutti quei rischi che, in caso...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le aziende e il rischio, tra minacce nuove, emergenti e tradizionali
Notizie

Le aziende e il rischio, tra minacce nuove, emergenti e tradizionali

18/06/2014-Il convegno sul tema, organizzato da Insurance Connect, è stato un confronto tra aziende, compagnie, intermediari e istituzioni. Tra analisi di rischi reali e percepiti, l’obiettivo all’orizzonte è quello di mettere a sistema la cultura, l’informazione e la formazione

Un approccio ancora poco maturo e, se non fosse pericoloso, si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, lettera di Anapa ad Aldo Minucci
Associazioni

Ania, lettera di Anapa ad Aldo Minucci

18/06/2014-Cirasola chiede la ripresa delle trattative impresa-agenti, e l'impegno delle compagnie al salvataggio dell'Fpa

Salvare il Fondo pensione agenti e riprendere la trattativa di un nuovo accordo impresa-agenti. Questi i principali temi della lettera che lo scorso 13 giugno il presidente di Anapa, Vincenzo Cirasola, ha inviato all'Ania....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fpa e accordo nazionale: l'Ania riconvochi il tavolo
Associazioni

Fpa e accordo nazionale: l'Ania riconvochi il tavolo

16/06/2014-È la richiesta di Anapa, dopo la conclusione dell'indagine Antitrust sul plurimandato

L'Ania utilizzi i soldi che ha risparmiato dalle mancate sanzioni di Antitrust per contribuire al salvataggio del Fondo pensione agenti, del cui default è responsabile al 50%". È questa la proposta che arriva da Anapa, attraverso il suo presidente,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Luigi Abete è il nuovo presidente di Febaf
Altro

Luigi Abete è il nuovo presidente di Febaf

30/05/2014-Al centro della sua azione l'Europa, perché il voto italiano ha dato un segnale forte

Luigi Abete è il nuovo presidente di Febaf, la federazione italiana di banche, assicurazioni e finanza. Succede a Fabio Cerchiai che, passati i due anni del mandato, è arrivato a naturale scadenza. I vice presidenti nominati sono Aldo Minucci, numero...

Leggi l'intero articolo Condividi