Insurance Trade

argomenti » ania

  L'assicurazione italiana 2013-2014: una storia di centralità
Ania

L'assicurazione italiana 2013-2014: una storia di centralità

10/07/2014-La presentazione del volume annuale prodotto dall'Ania è stata l'occasione per rivolgere lo sguardo al prossimo futuro: un settore sempre più coinvolto nella vita sociale del Paese, e sempre più cardine del sistema. Decisivi saranno, però, i prossimi passi del legislatore

Mai come in questo momento, il mondo assicurativo si sta aprendo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Polizze legate ai mutui, a breve i dati dell'indagine Ivass
Ivass

Polizze legate ai mutui, a breve i dati dell'indagine Ivass

10/07/2014-L'Istituto torna a chiedere più trasparenza e annuncia il proprio intervento a tutela dei consumatori

L'Ivass torna a chiedere più trasparenza relativamente alle coperture assicurative vendute in abbinamento ai mutui. L'Autorità ha annunciato l'imminente pubblicazione, sul proprio sito, dei risultati dell'indagine conoscitiva svolta...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Agenti, esiste ancora la contrattazione collettiva?
Sindacati

Agenti, esiste ancora la contrattazione collettiva?

09/07/2014-Dopo il pronunciamento dell’Antitrust sulla questione del plurimandato, le organizzazioni sindacali si stanno riposizionando. Come riaprire un dialogo con l’Ania, che sembra non essere più interessata a riprendere, con le rappresentanze sindacali, i lavori sulla contrattazione collettiva a livello nazionale? Ecco gli ostacoli che la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Agenti liberi, liberi tutti

Agenti liberi, liberi tutti

07/07/2014

Durante l'ultima Assemblea dell'Ania, nella relazione del presidente Aldo Minucci, non è sfuggita una frase che un tempo sarebbe stata inimmaginabile. La cito testualmente: Utilizzando una chat o una videochiamata come strumento di comunicazione, un operatore di call center potrà diventare un punto di riferimento per l'assicurato,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Focarelli, serve una nuova fiscalità per fare investimenti
Ania

Focarelli, serve una nuova fiscalità per fare investimenti

03/07/2014-L'Ania sostiene gli interventi del governo che sta cercando di aprire un nuovo mercato: ma sono necessarie alcune correzioni al decreto che può e deve essere migliorato in fase di conversione. Ecco nel dettaglio il nuovo fisco proposto ieri in Commissione al Senato dal direttore generale dell'associazione

Se governi, banche e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania: è il momento di agire
Ania

Ania: è il momento di agire

02/07/2014-Un’azione riformatrice e una fiscalità agevolata. Queste le richieste dell’associazione al governo, espresse dal presidente Minucci, all’assemblea annuale che si è tenuta ieri a Roma. Alla presenza del ministro Guidi, che ha ribadito la volontà dell’esecutivo di cooperare con le assicurazioni

"Occorre trovare la forza per una coraggiosa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, il 2014 ancora in crescita e trainato dal vita
Ania

Ania, il 2014 ancora in crescita e trainato dal vita

01/07/2014-I nodi irrisolti dell'Rc auto, le possibili sinergie pubblico/privato per i danni catastrofali e il ruolo delle compagnie nel finanziamento alle Pmi: sono stati alcuni dei molti temi affrontati nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione, svoltasi ieri a Roma

Nel 2013 la raccolta premi delle imprese assicurative operanti in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anapa, bene la linea politica dei vertici
Associazioni

Anapa, bene la linea politica dei vertici

27/06/2014-L'associazione degli agenti rilancia i tavoli con l'Ania e con le organizzazioni sindacali dei dipendenti

Gli organi direttivi di Anapa (Giunta esecutiva nazionale, Coordinamento dei gruppi agenti e Consiglio direttivo dei 20 presidenti regionali) hanno approvato la relazione del Collegio dei revisori che parla di un'associazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'evoluzione e la complessità  delle minacce per le aziende
Le aziende e il rischio - 17 giugno 2014 🎬

L'evoluzione e la complessità  delle minacce per le aziende

26/06/2014-Oggi più che mai è richiesta alle imprese una strutturata analisi di impatto dei danni, un approccio coordinato e razionale, che però si scontra con l'attuale situazione di mancanza di cultura del rischio. Il video della prima tavola rotonda del convegno "Le aziende e il rischio", organizzato il 17 giugno da Insurance Connect

Le Pmi...

Guarda il video Condividi