Insurance Trade

argomenti » ania

  Raccolta vita, ancora record per il mese di luglio
Dati

Raccolta vita, ancora record per il mese di luglio

12/09/2014-Triplicano la produzione i rami V e III unit linked

I nuovi premi vita complessivi, emessi nel mese di luglio dalle compagnie italiane, europee ed extra Ue, sono stati pari a 11,3 miliardi di euro, con un incremento del 53,1% rispetto allo stesso mese del 2013; mentre da inizio anno hanno raggiunto i 65,6 miliardi, il 42,1% in più...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, scatola nera contro la discriminazione territoriale
Rc auto

Rc auto, scatola nera contro la discriminazione territoriale

10/09/2014-La propone l'associazione dei consumatori Konsumer Italia

Per combattere la discriminazione territoriale nell'Rc auto occorre incentivare l'installazione della scatola nera. E' quanto suggerisce l'associazione dei consumatori Konsumer Italia, che ricorda anche come il dispositivo potrebbe essere in grado di arginare (almeno in parte) il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Strategie di distribuzione per il cliente multicanale
Notizie

Strategie di distribuzione per il cliente multicanale

10/09/2014-Incontro organizzato da Macros Consulting e da The Adam Smith Society, in programma il prossimo 2 ottobre a Milano

È in programma per il prossimo 2 ottobre, a Milano, l'incontro sulle Strategie di distribuzione assicurativa per il cliente multicanale, organizzato da Macros Consulting e da The Adam Smith Society in collaborazione con...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Barricate contro l'Ania?

Barricate contro l'Ania?

30/07/2014

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il programma di Demozzi: l'agente interlocutore stabile della politica
Sindacati

Il programma di Demozzi: l'agente interlocutore stabile della politica

30/07/2014-Un intermediario che sappia dialogare costantemente con le istituzioni, perché è lì che si prendono le scelte vere. Riconfermato dal congresso appena concluso, il presidente è pronto a ripartire per affrontare l'Ania, i dipendenti delle agenzie e le altre sigle sindacali: con la consueta fermezza

Il sindacato, nei prossimi tre anni,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La malpractice verso il fai da te
Ricerche

La malpractice verso il fai da te

25/07/2014-Le regioni italiane gestiscono ormai in autoassicurazione i rischi di Rc causati dal proprio personale. Risultato: minori garanzie di risarcimenti equi e rapidi alle vittime di malasanità e maggiori rischi professionali per il personale sanitario. A denunciarlo l’Ania, in un dossier sull’argomento presentato a Roma, che evidenzia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, la normativa pesa troppo su costi ed efficienza

Ania, la normativa pesa troppo su costi ed efficienza

17/07/2014-In uno studio presentato a Roma anche una proposta di moratoria per nuove regolamentazioni

Elevato carico regolamentare, progressiva crescita della complessità normativa, parziale applicazione del principio di proporzionalità, insoddisfazione sul tema fiscale e sull'uso improprio della tassazione, opacità" nella determinazione del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fpa, Ania rilancia con 16 milioni di euro
Associazioni

Fpa, Ania rilancia con 16 milioni di euro

16/07/2014-Salvo il 60% delle prestazioni. Il fondo sarà a contribuzione definita

Ania mette sul tavolo 16 milioni di euro per salvare il Fondo pensione agenti. Così si salvaguarderebbe circa il 60% delle prestazioni. Le condizioni essenziali sono che il fondo passi a contribuzione definita e che il salvataggio rientri nell'operatività di una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nuova produzione vita, a maggio continua a salire
Ania

Nuova produzione vita, a maggio continua a salire

10/07/2014-I nuovi affari delle imprese italiane, Ue ed extra Ue sono stati pari a 9,7 miliardi (+21,7%)

Il vita continua a volare. Nel mese di maggio la nuova produzione di polizze vita individuali raccolta in Italia è stata pari a 7,9 miliardi di euro, in aumento del 20,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. È quanto emerge dall'ultima...

Leggi l'intero articolo Condividi