Insurance Trade

argomenti » index

  I progressi nella semplificazione dei contratti assicurativi
Ivass

I progressi nella semplificazione dei contratti assicurativi

10/04/2025-L’Ivass ha organizzato un workshop per analizzare gli esiti del follow up sulle misure adottate dal mercato dopo la prima indagine lanciata dall’Autorità nel 2022

Sulla semplificazione del linguaggio e sulla chiarezza visiva dei contratti assicurativi sono stati fatti dei progressi, ma a macchia di leopardo. Molto ancora resta da fare....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cat nat, tutto dipende dalla mutualità
Notizie

Cat nat, tutto dipende dalla mutualità

10/04/2025-Lo ha affermato ieri Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass, in un’audizione presso la Camera dei Deputati sull'obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali

Il successo dell’obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali “dipenderà dalla diffusione delle coperture: solo un ampio grado di mutualità potrà contribuire a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cat nat, un tavolo di monitoraggio al Mimit
Notizie

Cat nat, un tavolo di monitoraggio al Mimit

01/04/2025-L'iniziativa si propone di garantire l'attuazione chiara ed efficace del nuovo obbligo di assicurazione

Via libera a un tavolo di monitoraggio presso il Mimit per garantire quella che una nota del ministero definisce “un'attuazione chiara ed efficace” dell'obbligo per le imprese in Italia di sottoscrivere una polizza assicurativa contro...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass pubblica il regolamento sulla digitalizzazione del Cai
Ivass

Ivass pubblica il regolamento sulla digitalizzazione del Cai

28/03/2025-Il regolatore impone alle imprese di mettere a disposizione degli utenti "applicazioni informatiche", su dispositivi mobili e accessibili via web, per la compilazione del modulo di denuncia di sinistro e la sua trasmissione telematica

Ivass ha emanato il Regolamento 56 che definisce le caratteristiche della digitalizzazione del modulo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Aiped critica le compagnie sull’Rc auto
Rc auto

Aiped critica le compagnie sull’Rc auto

21/03/2025-Secondo l’associazione dei periti auto, le tariffe in Italia sarebbero “fuori controllo” con aumenti dovuti anche a “metodi non consoni circa l’accertamento dei danni”

Secondo Aiped (Associazione italiana periti estimatori danni), le tariffe Rc auto in Italia sarebbero “fuori controllo” e starebbero aumentando “anche a causa delle tante...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, aumenta il premio medio nel quarto trimestre del 2024
Rc auto

Rc auto, aumenta il premio medio nel quarto trimestre del 2024

20/03/2025-Il dato sale al +6,6% su base annua a 417 euro, secondo l'aggiornamento dell'indagine Iper di Ivass

Nell’ultimo trimestre del 2024, secondo quanto riportato dall’indagine Iper di Ivass, il premio medio della garanzia Rca è aumentato del 6,6% su base annua a 417 euro. Nel dicembre 2024 era pari a 419 euro, mentre a ottobre e novembre era...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc generale, in Italia la raccolta è in aumento
Dati

Rc generale, in Italia la raccolta è in aumento

07/03/2025-È quanto emerge dall’ultimo bollettino statistico di Ivass, che dedica un focus anche all’Rc sanitaria

L’Ivass ha pubblicato ieri il bollettino statistico sui rischi da Responsabilità civile generale, includendo un’analisi più specificatamente dedicata all’Rc sanitaria. I dati, riferiti al 2023, dicono che per quanto riguarda l’Rc...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass richiama le compagnie sulla gestione sinistri
Ivass

Ivass richiama le compagnie sulla gestione sinistri

26/02/2025-In una lettera al mercato, il regolatore chiede di alzare gli standard qualitativi soprattutto nella trattazione degli eventi naturali estremi

Ivass richiama le compagnie ad adottare "soluzioni più efficaci per la gestione dei sinistri collegati ad eventi atmosferici estremi". In una lettera al mercato, il regolatore di settore ha detto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, Bankitalia e Consob siglano un protocollo d’intesa
Ivass

Ivass, Bankitalia e Consob siglano un protocollo d’intesa

11/02/2025-Il documento è relativo alle materie di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari

La Banca d’Italia, l’Ivass e la Consob hanno siglato un protocollo d’intesa in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari. Il documento, spiega una nota congiunta, sostituisce l’accordo di...

Leggi l'intero articolo Condividi