Insurance Trade

argomenti » coface

  Déjà vu: nel mondo salgono le incertezze
Dati

Déjà vu: nel mondo salgono le incertezze

12/07/2018-Coface rileva nel 2° trimestre 2018 diversi segnali di rischio, sia a livello Paese sia a livello settoriale. Italia declassata

La fotografia scattata da Coface nel secondo trimestre 2018 registra un moltiplicarsi delle aree di rischio. L’assicuratore dei crediti francese vede un’analogia tra la situazione attuale e quella che si era...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La crescita economica difende le imprese nell’Est Europa
Ricerche

La crescita economica difende le imprese nell’Est Europa

09/04/2018-Secondo Coface, il rischio politico non pregiudica gli interessi delle aziende

Coface ha pubblicato i dati dell’indice del rischio politico relativo a Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia e Slovenia. Secondo Coface gli indicatori socio-economici di questi Paesi sono migliorati e compensano il rischio politico derivante dall’ascesa del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ripresa, calano i rischi settoriali
Notizie

Ripresa, calano i rischi settoriali

29/09/2017-Sorride soprattutto l’Europa: ondata di riclassificazioni al rialzo nell’ultimo aggiornamento di Coface

Gli effetti della ripresa cominciano a farsi sentire. Seppur ancora lontana dai massimi, la crescita è innegabile. E porta con sé un’ondata di ottimismo che si riflette in una generalizzata diminuzione dei rischi a livello...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Una polizza credito per i professionisti
Prodotti

Una polizza credito per i professionisti

22/09/2017-Area Professionisti, in collaborazione con Coface e Aec, presenta ParcellaSicura

Una copertura contro il rischio di insolvenza o ritardo nei pagamenti per i professionisti. È ParcellaSicura, ultimo prodotto presentato dall’associazione Area Professionisti. Soggetta all’integrale deducibilità fiscale prevista dall’art. 9 del jobs act...

Leggi l'intero articolo Condividi
  In crescita Europa e Russia
Ricerche

In crescita Europa e Russia

07/07/2017-Secondo Coface, migliorano agroalimentare, metallurgia e settore automobilistico

Segnali di ottimismo per Europa e Russia. Nel secondo trimestre dell’anno, stando all’ultimo rapporto di Coface, si consolidano le prospettive di crescita nelle due regioni. E tanti sono i settori in cui si registrano sensibili riduzioni della stima sul...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface chiude in positivo il 2016
Risultati

Coface chiude in positivo il 2016

21/02/2017-La compagnia ha registrato 45 milioni di euro di nuova produzione nei rami credito e cauzioni

Anche quello appena concluso si conferma un anno di ottime performance commerciali in Italia per Coface, la compagnia che opera nel settore dei crediti commerciali e delle cauzioni.  Nonostante un contesto economico difficile, i risultati...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Protezionismo, politica e insolvenze minacciano l'economia globale
Ricerche

Protezionismo, politica e insolvenze minacciano l'economia globale

26/01/2017-Le valutazioni Coface per il 2017

Secondo il rapporto sul rischio Paese di Coface relativo a quest'anno, l’incertezza continuerà a dominare il clima economico. In particolare, i paesi avanzati avranno una crescita stabile (+1,6%) e il già debole incremento del commercio mondiale (previsto a +2,4%) potrebbe essere ulteriormente frenato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Germania, crescita solida per il 2017
Notizie

Germania, crescita solida per il 2017

12/12/2016-È quanto emerge dalle previsioni di Coface

I segnali per lo sviluppo economico tedesco sono promettenti, con un alto livello di stabilità. Secondo le previsioni di Coface, il Pil sarà all’1,8% quest’anno e i principali fattori di crescita saranno, ancora una volta, i consumi privati, aumentati, in media, dello 0,8%, tra il 2006 e il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface, declassati 23 settori economici nel 2016
Ricerche

Coface, declassati 23 settori economici nel 2016

30/11/2016-Il Nord America la regione più colpita, le tlc perdono posizioni in Medio Oriente ed Europa centrale

Nel 2016, a fronte di sole 10 promozioni, Coface ha declassato 23 settori economici distribuiti in sei diverse regioni del mondo. E la tendenza, come testimoniato dal nuovo Panorama diffuso dalla compagnia, rischia di essere confermata...

Leggi l'intero articolo Condividi