Insurance Trade

Munich Re, vola l'utile nel 2024

Il colosso tedesco della riassicurazione centra un rialzo del risultato netto che raggiunge i 5,67 miliardi di euro. Il cda ha proposto un dividendo di 20 euro per azione

Munich Re, vola l'utile nel 2024
Nel 2024 Munich Re ha centrato un utile netto di 5,67 miliardi, in crescita rispetto ai 4,5 miliardi nell'anno precedente, e superiore anche ai 5 miliardi della guidance. Il risultato netto relativo al solo quarto trimestre dello scorso anno, è di 979 milioni. 

I ricavi assicurativi sono aumentati a 60,83 miliardi, rispetto ai 57,88 miliardi dell'anno precedente. La solvibilità resta molto solida: il Solvency ratio è migliorato a 287%, dal 267%, restando al di sopra del range ritenuto ottimale di 175-220%.

L'utile per azione è salito a 42,78 euro (da 33,88) e il cda ha proposto ai soci la distribuzione di un dividendo di 20 euro per azione, in aumento del 33% sull'anno precedente.

Il board inoltre ha deliberato un piano di buy-back per un valore massimo di 2 miliardi di euro (escluse le spese accessorie) nel periodo dal 30 aprile 2025 fino all'assemblea generale annuale del 29 aprile 2026 al più tardi. Le azioni riacquistate saranno ritirate. Il programma di riacquisto di azioni è soggetto all'approvazione del supervisory board.

Ne comunicato relativo ai risultati finanziari, il riassicuratore spiega che "gli incendi di Los Angeles avvenuti a gennaio sono stati hanno causato "chiaramente le maggiori perdite per incendi nella storia dell'industria assicurativa" e Munich Re prevede un impatto totale di circa 1,2 miliardi di euro per la riassicurazione danni e per le sua divisione Global Specialty Insurance". In quest fase, la stima dell'impatto economico è soggetta a "un elevato grado di incertezza" a causa della complessità delle perdite subite. 

Per quanto riguarda gli eventi ricaduti sull'esercizio 2024, Munich Re ha indicato che l'uragano Helene, che ha colpito l'area sudorientale degli Stati Uniti a fine settembre, è stato il singolo sinistro con maggiore impatto economico per il 2024 con perdite per circa 500 milioni di euro, mentre l'uragano Milton, 400 milioni di impatto, lo è stato per il quarto trimestre.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti