Axa completa l'acquisizione di Nobis
Via libera delle autorità regolamentari alla transazione che era stata annunciata lo scorso anno: Pietro Cazzola è il nuovo amministratore delegato

Axa si prende ufficialmente il gruppo Nobis. La compagnia francese ha annunciato oggi con una nota di aver ricevuto l'approvazione delle autorità competenti alla transazione che stata annunciata nell'agosto del 2024. Il corrispettivo iniziale per l'acquisizione ammonterà a 423 milioni di euro, con un potenziale rappel fino a 55 milioni di euro al raggiungimento di determinati obiettivi di fatturato.
Grazie all'acquisizione di Nobis, che ha chiuso il 2024 con premi lordi per 600 milioni di euro e un utile netto di 34 milioni di euro, Axa Italia raggiunge un giro d'affari complessivo di 6,8 miliardi di euro nel ramo danni, consolidando così al quarto posto nel settore e guadagnando inoltre un punto di quota di mercato.
Pietro Cazzola, già membro del management committee di Axa Italia, ha assunto oggi l'incarico di amministratore delegato di Nobis Assicurazioni. La nomina è stata formalizzata dal consiglio di amministrazione della compagnia.
“Axa riconferma il suo obiettivo di crescita nei mercati strategici e l'acquisizione del gruppo Nobis rappresenta un passo importante per rafforzare la nostra presenza in Italia”, ha commentato Patrick Cohen (nella foto), ceo di Axa European Markets & Health. “Il gruppo Nobis vanta una solida esperienza di crescita redditizia e contribuirà significativamente ad espandere e diversificare il nostro posizionamento nel mercato italiano, in particolare nel settore retail danni: sono certo – ha concluso – che insieme potremo cogliere nuove opportunità di crescita e innovazione. Benvenuti in Axa!”.
Chiara Soldano, ceo del gruppo assicurativo Axa Italia, si è detta “felice di dare il benvenuto alla squadra Nobis nella grande famiglia Axa. Nobis ha saputo tracciare un’importante storia di successo imprenditoriale in Italia e i nostri rispettivi punti di forza ci consentiranno di diventare un player sempre più rilevante in questo Paese e di portare ulteriore valore ai nostri clienti. Sono inoltre lieta di annunciare – ha proseguito – la nomina come amministratore delegato di Pietro Cazzola, che saprà certamente valorizzare le specificità di ciascuno per esprimere appieno il potenziale di questa operazione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA