Generali, Ivass autorizza il modello interno parziale
Approvato a livello consolidato e per le singole compagnie in Italia, Francia, Germania e per la ceca Ceska Pojistovna

08/03/2016
L’Ivass ha autorizzato Generali all’utilizzo del modello interno parziale proposto dalla compagnia per il calcolo dei requisiti di Solvency II, a partire dal primo gennaio 2016. Generali utilizza il modello interno per il calcolo del requisito patrimoniale di solvibilità di gruppo consolidato e per quello delle proprie principali compagnie assicurative in Italia e Germania, delle compagnie non vita francesi e della compagnia ceca, Ceska Pojistovna.
“Ulteriori informazioni – si legge in una nota della società – saranno fornite in occasione della presentazione dei risultati finanziari al 31 dicembre 2015, prevista per il 18 marzo prossimo”.
In Italia, il modello interno, che si contrappone alla standard formula, è applicato da Generali, Axa e Allianz, le principali compagnie multinazionali che operano nel Paese. Ma anche UnipolSai, Reale Mutua, Uniqa e Hdi hanno chiesto a Ivass l’autorizzazione per il modello interno.
A differenza della standard formula, più adatta alle caratteristiche di compagnie più piccole, meno complesse e meno ramificate, il modello interno ha il vantaggio di sfruttare al meglio la diversificazione dei portafogli e del capitale delle compagnie, ma con l’aggravio di costi interni e operazioni più articolate.
In foto: la sede di Generali in Germania
© RIPRODUZIONE RISERVATA
👥