Enzo Sivori è stato rieletto alla presidenza di Aua
La settima assemblea generale degli Agenti UnipolSai Associati, svoltasi nei giorni scorsi ad Assago, rinnova la fiducia al presidente uscente

Enzo Sivori è stato riconfermato alla presidenza degli Agenti UnipolSai Associati (Aua), nel corso della settima assemblea generale che si è svolta nei giorni scorsi ad Assago (Milano). La lista di Sivori era l’unica in lizza, e ha ottenuto 1.326 preferenze sugli oltre 1.600 agenti partecipanti all’appuntamento.
L’assise ha chiuso la lunga fase transitoria nella vita della più grande associazione aziendale di agenti assicurativi in Italia. Quello appena archiviato è stato infatti il primo appuntamento elettorale nel quale le candidature non erano più “vincolate” al rispetto delle quote di rappresentanza dei diversi gruppi fondatori dell’associazione nata nel 2019.
Della nuova giunta (nella foto) fanno parte, oltre a Sivori: Fabrizio Rasimelli (vice presidente vicario), Alessandra Beatrice (vice presidente), Antonio Borriello, Patrizia Botta, Marco Cambise, Laura Castelluzzo, Ennio Di Clemente, Stefano Ferrante, Fabio Andrea Furgiuele, Stefano Gaglia, Domenico Mozzetti, Antonia Nicoletti, Giuseppe Roccisano, Andrea Rossi, Enrico Torrini, Giovanni TrioloSupplenti: Gaspare Aiello, Matteo Baruzzo, Gilberto Cicconi, Anna Massimetti, Fabio Quaquarelli, Giuseppe Stupazzini.
“Ci attende un triennio impegnativo – ha commentato Sivori – nel quale consolideremo quanto fatto finora e contemporaneamente continueremo a lavorare per ottenere ancora maggiori benefici agli associati. Abbiamo un buon punto di partenza: gli ottimi risultati dell’applicazione del Patto 3 e l’approccio sistemico espresso dal nostro Accordo Omnicanalità. Gli associati Aua, con il loro voto, hanno affermato di condividere sia quanto è stato fatto finora, sia la progettualità e gli obiettivi che la nostra lista ha proposto”.
Aua, attraverso i tanti progetti che sono in corso e che si svilupperanno e attraverso la formazione delle nuove leve in seno agli organi associativi, è “sostenere l’evoluzione di tutte le agenzie certamente in senso tecnologico ma, soprattutto e prima ancora, mentale e culturale”, si legge in una nota dell’associazione.
All’assise hanno partecipato anche i massimi vertici della compagnia, dal presidente Carlo Cimbri, all’ad Matteo Laterza e al general manager insurance Enrico San Pietro. E per quanto riguarda le relazioni con la mandante, gli agenti Unipol considerano il nuovo piano industriale della compagnia come “la conferma che, negli anni, l’associazione è riuscita a convincere la compagnia che l’omnicanalità deve essere certamente sviluppata, ma al fine di esaltare il ruolo degli agenti”.
Sivori sottolinea che gli agenti Unipol hanno dimostrato, “di nuovo e in condizioni difficilissime, partendo dal Covid e passando per la situazione climatica, quello che sono capaci di fare e quanto la loro attività sia determinante nel preservare e valorizzare il rapporto con i clienti. “non solo tra noi e i clienti, ma tra Unipol e i clienti”, conclude Sivori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA