Insurance Trade

Prima Assicurazioni, un 2024 chiuso in crescita

La società, durante lo scorso esercizio, ha raccolto premi per 1,3 miliardi di euro (+47% sul 2023)

Prima Assicurazioni, un 2024 chiuso in crescita
Prima Assicurazioni ha chiuso il 2024 con risultati che hanno superato le previsioni: i dati preliminari mostrano una crescita dei premi pari al 47% rispetto al 2023, con una raccolta di gruppo che arriva a quota 1,3 miliardi di euro (la stima per il 2024 era di arrivare a una raccolta compresa tra 1,1 e 1,2 miliardi).

I dati preliminari segnalano anche una crescita per le società estere, con la divisione del Regno Unito che raggiunge i 34 milioni di euro di premi nel 2024 (rispetto ai 22 milioni nel 2023) e la Spagna che sale a 20 milioni di euro (dai 7 milioni del 2023). Prima Assicurazioni prevede di raddoppiare la raccolta premi in entrambi i mercati esteri in cui è presente e di toccare i 71 milioni di euro in Regno Unito e i 44 milioni in Spagna entro fine 2025.

“Abbiamo superato quota quattro milioni di clienti – ha spiegato il ceo di Prima Assicurazioni, George Ottathycal (nella foto) – e ci apprestiamo a compiere dieci anni di attività con nuovi risultati record, che fanno di questo anniversario l'opportunità per celebrare la rivoluzione che Prima ha portato nel settore assicurativo grazie a tecnologia e analisi dei dati. In questi dieci anni, con la nostra strategia innovativa siamo riusciti a confermare e a far evolvere anno dopo anno un business di successo e a rafforzare in modo costante un posizionamento solido e unico sul mercato, dimostrando quanto gli investimenti in digitalizzazione al servizio del cliente possano fare la differenza, portando benefici a tutto il settore assicurativo in termini di efficienza e incremento della concorrenza, a vantaggio dei clienti e di tutti gli stakeholder”.   

Prima Assicurazioni continua, infine, a investire sulle proprie persone e sui talenti con l'obiettivo di ampliare ulteriormente il team. La società ha dichiarato di voler arrivare ad avere oltre 1.400 dipendenti entro la fine del 2025, a fronte dei circa 1.200 di inizio anno.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti