Insurance Trade

Osservatori

  Lockdown: che fine fanno i danni indiretti?
Danni

Lockdown: che fine fanno i danni indiretti?

16/12/2020 - Le chiusure decise per arginare la diffusione del coronavirus hanno aperto molte questioni legate alla risarcibilità delle perdite previste in polizza. Le conseguenze possono divergere nei più importanti mercati assicurativi

PRIMA PARTEIl mese scorso Munich Re ha annunciato che cesserà di coprire...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Covid-19, giustizia, responsabilità e assicurazioni: tutto quello che c’è da sapere
Normativa

Covid-19, giustizia, responsabilità e assicurazioni: tutto quello che c’è da sapere

15/12/2020 - Pubblichiamo la seconda parte di un lungo e interessante approfondimento a cura degli avvocati Filippo Martini e Marco Rodolfi sugli effetti della pandemia da Sars-CoV-2 sul mondo giuridico, su quello legale-sanitario, su quello lavorativo e sui principali ambiti assicurativi. Un’occasione di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Covid-19, giustizia, responsabilità e assicurazioni: tutto quello che c’è da sapere
Normativa

Covid-19, giustizia, responsabilità e assicurazioni: tutto quello che c’è da sapere

14/12/2020 - Pubblichiamo in due parti un lungo e interessante approfondimento, a cura degli avvocati Filippo Martini e Marco Rodolfi, sugli effetti della pandemia da Sars-CoV-2 sul mondo giuridico, su quello legale-sanitario, su quello lavorativo e sui principali ambiti assicurativi. Un’occasione di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le assicurazioni e il capitalismo del “comportamento”
Marketing

Le assicurazioni e il capitalismo del “comportamento”

11/12/2020 - Da Google in poi il dato che si può carpire all’utente diventa oggetto di mercato. Dal digitale all’industria, tutti i settori stanno guardando all’area privata del cliente come a un business

È chiaro che siamo entrati in quella che Shoshana Zuboff chiama, nel suo libro The age for surveillance...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Un risarcimento del danno solidale
Normativa

Un risarcimento del danno solidale

10/12/2020 - La pandemia, che ha cambiato il concetto di salute, cambierà anche il ristoro economico del danno non patrimoniale? Seguendo il principio di solidarietà sociale stabilito dalla Costituzione e dall’orientamento neocostituzionalista, come spiega l’avvocato Mariotti, si potrebbe pensare di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le novità sulla distribuzione nel canale bancario
Normativa

Le novità sulla distribuzione nel canale bancario

09/12/2020 - Gli ultimi interventi di Ivass e Consob hanno portato a una più precisa definizione dell’applicazione della direttiva Idd per la vendita di prodotti assicurativi agli sportelli degli istituti finanziari. Tra i punti ancora da definire le modalità di controllo da parte delle compagnie

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicurazioni ed emergenza: tra etica e sostenibilità tecnica
Normativa

Assicurazioni ed emergenza: tra etica e sostenibilità tecnica

04/12/2020 - Secondo l’avvocato e giurista Maurizio Hazan, per generalizzare un obbligo di rimborso dei premi Rca eccedenti la normale situazione di rischio durante il lockdown, occorrerebbe un intervento legislativo specifico. Con tutte le conseguenze del caso

Che le assicurazioni siano chiamate a svolgere...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Claims made: il test della Cassazione al vaglio della giurisprudenza
Normativa

Claims made: il test della Cassazione al vaglio della giurisprudenza

16/11/2020 - Le Sezioni Unite hanno definito la necessità di seguire alcuni parametri per stabilire se questo contrastato modello di clausola sia equilibrato e tuteli realmente l’assicurato: punto di partenza è proprio la valutazione della tutela del contraente

PRIMA PARTE Come noto, la clausola claims made è...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Come sostenere la crescita del mercato previdenziale
Salute e Previdenza

Come sostenere la crescita del mercato previdenziale

16/11/2020 - Due lavoratori su tre non hanno ancora un fondo pensione e, soprattutto, nel 2019 ben il 26% dei sottoscrittori non ha versato nulla. La recente crisi economica provocata dal Covid-19 diminuirà reddito e capacità di risparmio, accentuando le difficoltà di sviluppo del comparto. Proteggere le...

Leggi l'intero articolo Condividi
X