Insurance Trade

argomenti » previdenza

  Restyling per il Pip Helvetia Aequa
Prodotti

Restyling per il Pip Helvetia Aequa

03/04/2025-Nuove garanzie per il prodotto previdenziale del gruppo; anche chi l’ha già sottoscritto può aumentare la protezione

Il Gruppo Helvetia Italia presenta una revisione del suo Piano individuale pensionistico, Helvetia Aequa. Il piano, come specificato in una nota della compagnia, è una "soluzione flessibile e adatta a ogni fase della vita...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Itinerari Previdenziali, ecco il peso dell'assistenza
Ricerche

Itinerari Previdenziali, ecco il peso dell'assistenza

16/01/2025-Nel 2023, secondo l'ultimo rapporto del centro studi e ricerche, il costo complessivo delle attività assistenziali è ammontato a oltre 164 miliardi di euro

L'assistenza si conferma il vero tallone d'Achille del sistema italiano di welfare. Nel 2023, secondo l'ultima edizione del tradizionale rapporto curato dal centro studi e ricerche...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Previdenza, la bancassicurazione è in prima fila
Ricerche

Previdenza, la bancassicurazione è in prima fila

05/02/2024-In una recente ricerca di Excellence Consulting, emerge come per gli operatori sia sempre più urgente accelerare i processi di crescita, migliorando i modelli organizzativi e gli approcci commerciali

La bancassurance è molto attiva e fiduciosa nelle potenzialità della previdenza complementare. È quanto si evince dalla ricerca Il mercato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Torna il Mese dell’educazione finanziaria
Istituzioni

Torna il Mese dell’educazione finanziaria

26/09/2022-In programma anche la Giornata dell'educazione assicurativa, il 19 ottobre, e la Settimana dell’educazione previdenziale, dal 24 al 30 ottobre

Prenderà il via il prossimo primo ottobre la quinta edizione del Mese dell’educazione finanziaria (#OttobreEdufin2022), iniziativa promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pensioni, gli italiani ne sanno poco
Ricerche

Pensioni, gli italiani ne sanno poco

12/10/2021-Secondo un sondaggio di Moneyfarm e Progetica, appena il 4% conosce i fattori che incidono sul futuro assegno pensionistico

Gli italiani sanno poco e nulla di pensioni. Secondo un recente sondaggio di Moneyfarm realizzato in collaborazione con Progetica, ultimo capitolo di un più ampio progetto di ricerca, soltanto il 4% della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pensioni, aspettative irrealistiche per gli italiani
Welfare

Pensioni, aspettative irrealistiche per gli italiani

04/05/2021-La stragrande maggioranza della popolazione, secondo una ricerca di Moneyfarm e Progetica, vorrebbe andare in pensione prima del previsto

Solo il 60% degli italiani ha già pensato al giorno in cui andrà in pensione. E lo ha fatto con un certo ottimismo. Il 29%, secondo una recente indagine di Moneyfarm e Progetica, vorrebbe andare in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Itinerari Previdenziali: l’assistenza è il fardello della spesa pubblica
Welfare

Itinerari Previdenziali: l’assistenza è il fardello della spesa pubblica

17/02/2021-Negli ultimi dieci anni il sistema pensionistico si è ben comportato: i numeri alla fine del 2019 erano positivi e l’impatto potenzialmente negativo di Quota 100 è stato molto limitato. Ora, però, complice la pandemia (ma non solo) le cose sono destinate a peggiorare

L’Italia spende troppo per il welfare? Falso. Spende male? In parte è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il debito pensionistico alla prova del Covid
Welfare

Il debito pensionistico alla prova del Covid

05/11/2020-Organizzati da Deutsche Bank e Università Bocconi, si sono tenuti gli Stati generali delle pensioni. Importanti i relatori, dal governatore di Banca d'Italia, Ignazio Visco, al presidente di Inps, Pasquale Tridico, alla presidente di Ania, Maria Bianca Farina

Deutsche Bank e Università Bocconi hanno organizzato Gli Stati generali delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Iorp II, Assoprevidenza chiederà la sospensione delle sanzioni
Associazioni - altri operatori

Iorp II, Assoprevidenza chiederà la sospensione delle sanzioni

12/10/2020-Lo ha detto il presidente dell'associazione durante un webinar, nel corso del quale la direttrice generale di Covip, Lucia Anselmi, ha parlato di trasparenza

"Stante l'estrema complessità del processo di adeguamento delle forme alla normativa Iorp II, l'associazione chiederà alla Covip una moratoria nell'applicazione dell'inerente...

Leggi l'intero articolo Condividi