Insurance Trade

argomenti » unicredit

  Unicredit sopra il 5% di Generali
Finanza e Mercati

Unicredit sopra il 5% di Generali

12/02/2025-Il ceo Orcel ha ribadito che la quota è solo “un investimento finanziario”. Ma piazza Gae Aulenti sarà determinante in vista del rinnovo del cda del Leone

Unicredit è arrivata a superare la quota del 5% del capitale di Generali. Una mossa senza ulteriori finalità, secondo quanto affermato dall’ad di piazza Gae Aulenti, Andrea Orcel...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Banca Popolare di Sondrio, i piccoli soci contrari all’ops di Bper
Finanza e Mercati

Banca Popolare di Sondrio, i piccoli soci contrari all’ops di Bper

11/02/2025-Il comitato degli azionisti locali definisce l’operazione come “di puro potere” e “distruttrice di valore”

Secondo il Comitato per l’autonomia e l’indipendenza della Banca Popolare di Sondrio, che riunisce i piccoli azionisti dell’istituto, l’ops di Bper “nel suo insieme è distruttrice di valore ed è ostile alla banca come è comprovato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Unicredit, socio di peso in Generali
Finanza e Mercati

Unicredit, socio di peso in Generali

03/02/2025-L’istituto di piazza Gae Aulenti ha una partecipazione di circa il 4,1% nel capitale del Leone di Trieste: un nuovo tassello che alimenta il vivace risiko bancario-assicurativo italiano

Il nuovo capitolo del risiko bancario-assicurativo italiano ha visto protagonista UniCredit, che ha informato di detenere una partecipazione di circa il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Unicredit muove su Banco Bpm
Finanza e Mercati

Unicredit muove su Banco Bpm

25/11/2024-Il gruppo guidato da Andrea Orcel lancia un’offerta pubblica di scambio volontaria sull’istituto bancario di piazza Meda

Unicredit ha annunciato la volontà di promuovere un’offerta pubblica di scambio volontaria sulla totalità delle azioni di Banco Bpm. Il gruppo di piazza Gae Aulenti presenterà alla Consob entro 20 giorni di calendario...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Bancassicurazione, Unicredit lancia il riassetto
Partnership e Acquisizioni

Bancassicurazione, Unicredit lancia il riassetto

26/09/2024-La società ha annunciato l’internalizzazione del business vita in Italia

Dopo il blitz su Commerzbank, arriva la mossa a sorpresa di Unicredit anche nel settore delle polizze. L’istituto guidato da Andrea Orcel ha infatti annunciato ieri quello che una nota stampa definisce l’avvio di “un processo strategico di internalizzazione del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Unicredit riapre il risiko bancario italiano: Unipol alla finestra
Finanza e Mercati

Unicredit riapre il risiko bancario italiano: Unipol alla finestra

12/09/2024-L’istituto di piazza Gae Aulenti acquista il 9% della tedesca Commertzbank, togliendosi di fatto dalla contesa italiana che punta alla creazione di un terzo polo bancario

Unicredit, l’attore principale nel risiko bancario italiano, esce di scena per partecipare a una partita più grande che si gioca su scala continentale, con...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Alessandro Santoliquido passa a Unicredit
Compagnie

Alessandro Santoliquido passa a Unicredit

20/05/2024-Il top manager lascia la guida di Cronos Vita Assicurazioni per assumere la responsabilità del business assicurativo paneuropeo dell'istituto di credito

Alessandro Santoliquido (nella foto) assumerà il prossimo primo luglio la guida del business assicurativo paneuropeo di Unicredit. La notizia è arrivata oggi con una nota stampa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Esg, Intesa Sanpaolo e Unicredit spiccano in Europa
Ricerche

Esg, Intesa Sanpaolo e Unicredit spiccano in Europa

29/04/2024-Bene soprattutto comunicazione e governance secondo un’analisi realizzata a Excellence Consulting

Intesa Sanpaolo e Unicredit spiccano fra le banche europee per comunicazione e governance delle iniziative lanciate in materia di sostenibilità ambientale e inclusione sociale. Lo afferma un recente studio realizzato da Red Public, società...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Imprese in crisi, dal factoring un potenziale di 40 miliardi nel 2024
Ricerche

Imprese in crisi, dal factoring un potenziale di 40 miliardi nel 2024

04/12/2023-Secondo lo studio curato da Deloitte e Assifact, il 70% delle imprese in crisi che ricorrono al factoring sono di medie e grandi dimensioni. Le aziende manifatturiere rappresentano il 78% del volume d'affari complessivo di questo mercato

Nel 2024, in Italia, la domanda di factoring da parte di aziende in difficoltà finanziaria...

Leggi l'intero articolo Condividi