Insurance Trade

argomenti » bce

  Caltagirone-Delfin, Mediobanca scrive alla Bce
Finanza e Mercati

Caltagirone-Delfin, Mediobanca scrive alla Bce

31/03/2025-Piazzetta Cuccia ha evidenziato che, grazie a una fitta rete di partecipazioni incrociate, i due investitori potrebbero finire per controllare indirettamente il 29% di Generali

Due investitori potrebbero assumere il controllo di Mediobanca, Mps e Generali senza aver prima ricevuto la necessaria approvazione delle autorità di vigilanza....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Bpm-Anima, no al danish compromise
Notizie

Bpm-Anima, no al danish compromise

26/03/2025-La Bce avrebbe espresso parere negativo all'applicazione del beneficio patrimoniale

La Bce spariglia le carte del risiko bancario in Italia. L'istituto di Francoforte avrebbe infatti espresso parere negativo all'applicazione del danish compromise in relazione all'opa che Banco Bpm, attraverso la sua controllata Banco Bpm Vita, ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cat nat, ecco la proposta di Eiopa e Bce
Notizie

Cat nat, ecco la proposta di Eiopa e Bce

18/12/2024-Due i pilastri alla base dello schema elaborato dalle autorità europee: un meccanismo di riassicurazione pubblico-privato e un fondo comunitario per il rafforzamento delle attività di risk management

Arriva anche la proposta di Eiopa e Bce sul grande tema delle catastrofi naturali. Le due istituzioni europee hanno pubblicato oggi uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Transizione verde, pochi rischi per il mercato finanziario
Ricerche

Transizione verde, pochi rischi per il mercato finanziario

20/11/2024-Un recente report della Bce e dell'Esa evidenzia come le minacce connesse al green shift non potranno da sole mettere in crisi la stabilità finanziaria nell'Unione Europea

Difficilmente il rischio della transizione verde potrà da solo mettere in crisi il settore finanziario europeo. Stando a una recente analisi della Bce e dell’Esa,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Puntare su protezione e risparmio gestito
Marketing

Puntare su protezione e risparmio gestito

06/03/2024-Dopo un anno in cui l’elevato costo del denaro ha permesso alle banche di raggiungere ottimi risultati, il tema per chi opera nel settore finanziario è come continuare a mantenere questo trend

Il 2023 è stato un anno eccezionale per tutte le banche: abbiamo assistito a una gara tra banchieri a chi comunicava in modo trionfale il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fabio Panetta si insedia alla guida della Banca d’Italia
Ivass

Fabio Panetta si insedia alla guida della Banca d’Italia

02/11/2023-Nominato lo scorso 28 giugno, il nuovo governatore è entrato in carica a partire da ieri

È iniziata ufficialmente da ieri l’era di Fabio Panetta alla guida della Banca d’Italia. Già direttore generale di Palazzo Koch, e quindi presidente dell’Ivass, dal 10 maggio 2019 al 31 dicembre 2019, Panetta ha ricoperto anche l’incarico di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Zurich Bank ottiene la licenza bancaria
Strategie

Zurich Bank ottiene la licenza bancaria

20/07/2022-Una novità che si inquadra nel processo di acquisizione del ramo d'azienda dei consulenti finanziari di Deutsche Bank avviato nell’agosto 2021

Zurich Italia ha annunciato l’ottenimento, da parte di Zurich Bank, dell’autorizzazione allo svolgimento dell’attività bancaria e dei servizi di investimento, rilasciata dalla Banca Centrale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Eiopa a sostegno dell'Esrb
Istituzioni

Eiopa a sostegno dell'Esrb

10/06/2020-L'autorità di vigilanza rinnova il proprio impegno per migliorare l'attività di vigilanza sui rischi di liquidità del settore assicurativo

Eiopa sostiene l'attività dello European Systemic Risk Board (Esrb) per migliorare la vigilanza sui rischi di liquidità del settore assicurativo durante l'emergenza coronavirus. L'obiettivo, si legge...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Un macigno sugli assicuratori
Notizie

Un macigno sugli assicuratori

17/03/2020-Le compagnie globali si trovano schiacciate tra due fuochi: da un lato il potenziale elevato impatto delle richieste di risarcimento (in particolare sulle insolvenze), dall’altro la perdita di valore dei loro investimenti azionari

Si teme la tempesta perfetta: affrontare il violento impatto combinato di ingenti richieste di risarcimenti...

Leggi l'intero articolo Condividi