Assemblea Generali: prevale la lista di Mediobanca
Con il 52,38% del capitale presente il primo azionista piazza dieci consiglieri in cda contro tre della lista di Francesco Gaetano Caltagirone. Fondazione Crt e Unicredit hanno appoggiato la compagine di minoranza; Edizione (Benetton) si è astenuta. Continuità nel management, resteranno Andrea Sironi presidente e Philippe Donnet group ceo

24/04/2025
La lista di Mediobanca si aggiudica dieci consiglieri nel cda di Generali, mentre quella presentata dall'imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone avrà tre rappresentanti in consiglio. Questo il responso della votazione dell’assemblea degli azionisti di Generali, in corso a Trieste. Sostanzialmente automatica, quindi, la riconferma dell'attuale top management, con il presidente Andrea Sironi e il group ceo Philippe Donnet alla guida del Leone di Trieste, come sancito dalla prima riunione del board, tenutasi lunedì 28 aprile.
Il nuovo cda di Generali per il triennio 2025-2027, ci saranno quindi, oltre a Sironi e Donnet, Clemente Rebecchini, Luisa Torchia, Lorenzo Pellicioli, Clara Hedwig Francis Furse, Antonella Mei-Pochtler, Patricia Estany Puig, Umberto Malesci, Alessia Falsarone, per Mediobanca, Flavio Cattaneo, Marina Brogi e Fabrizio Palermo per la lista di Caltagirone.
La lista di maggioranza promossa da Mediobanca ha ottenuto il voto favorevole del 52,38% del capitale presente (68,77%) mentre quella di Caltagirone è arrivata al 36,8%; Assogestioni, con il 3,67%, non raggiunge il quorum. Astenuto il 7,06% del capitale.
In occasione di quest'attesa assemblea degli azionisti si sfidavano tre liste: quella presentata da Mediobanca, primo azionista, quella di Caltagirone, insieme a Delfin (Del Vecchio), e quella di Assogestioni.
La partita si giocava, come noto, tra Mediobanca e Caltagirone-Delfin: questi ultimi hanno ricevuto, un po’ a sorpresa, l’appoggio di Fondazione Crt (2%) e di Unicredit (6,7%), mentre Edizione, la holding dei Benetton (4,8%) che tre anni fa si era associata a Caltagirone, oggi si è astenuta.
"Arriviamo a questa assemblea dopo un anno e un intero triennio in cui abbiamo raggiunto e superato tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati e siamo profondamente orgogliosi di questo e del fatto che la posizione di Generali è oggi la più forte di sempre", ha detto il group ceo Philippe Donnet, nel suo discorso introduttivo, ribadendo la disponibilità a proseguire il proprio mandato anche per il prossimo triennio.
"Oggi ha vinto Generali", ha commentato il ceo dopo l'assemblea. "Il mercato si è espresso molto chiaramente - ha continuato - e direi anche con grande unanimità ma, I'ho sempre detto: questo non era un referendum per Natixis", e comunque se lo fosse stato "lo avremmo vinto", ha chiarito il group ceo. Fiducioso sul buon esito dell'operazione con il conglomerato francese, Donnet ha aggiunto che ora ci vorrà "il tempo necessario" per spiegare l'accordo "con grande trasparenza".
Del resto, l'amministratore delegato della nuova società che si verrà a creare con Natixis sarà per cinque anni l'amministratore delegato di Generali Investment Holding, Woody E. Bradford: "se sarà in grado di raggiungere tutti i target potrà essere rinnovato per altri cinque anni e, conoscendolo, non ho il dubbio che lui sarà in grado di raggiungere gli obiettivi", ha spiegato Donnet. "Quindi posso garantire - ha insistito - che noi come Generali avremo l'ad di questa nuova società di asset management leader in Europa, quindi il controllo è garantito".
"Ogni decisione di questo cda è stata sempre affrontata attraverso il dialogo e il confronto costruttivo, nell'esclusivo interesse dell'azienda e di tutti i suoi stakeholder", ha puntualizzato il presidente di Generali, Andrea Sironi, sottolineando anche che il board "ha svolto brillantemente il compito di supportare e stimolare il management, lavorando fianco a fianco, con spirito costruttivo anche nelle occasioni di critica, in tutte le operazioni che hanno contraddistinto il ciclo strategico concluso nel 2024 e la preparazione del nuovo piano Lifetime Partner 27: Driving Excellence, appena avviato".
Su Insurance Daily di lunedì 28 aprile è stato pubblicato un approfondimento sull'assemblea di Generali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
generali,