Polizze e mutui, ecco i risultati dell’indagine Ivass
Cosa è emerso dall’analisi sui cosiddetti Ppi, Payment protection insurance
![Watermark 16 9](/assets/watermark_16_9-d85f4eb7661054148fd9fe16e25ebc02.jpg)
16/05/2016
Avviata il 25 settembre scorso, l’indagine dell’Ivass sui costi delle polizze abbinate a finanziamenti, cosiddetti Ppi (Payment protection insurance), ha prodotto i primi risultati. Ecco le principali evidenze emerse dall’analisi dell’Autorità di vigilanza: i prodotti esaminati sono stati stipulati da 5,9 milioni di assicurati; 77 imprese sono risultate attive nella commercializzazione di prodotti abbinati a mutui e prestiti personali (54 italiane, 23 Ue); a fronte di una raccolta premi di 1.532 milioni di euro le imprese di assicurazione hanno riconosciuto alle reti distributive circa 679 milioni di euro di compensi provvigionali fissi. I dati sono stati trasmessi alla Banca d’Italia per le valutazioni di competenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
👥