Insurance Trade

argomenti » uea

  Protezione, territorio e persone: i valori sostenibili dell'assicurazione
Associazioni

Protezione, territorio e persone: i valori sostenibili dell'assicurazione

01/04/2025-Alcune riflessioni per ribadire il ruolo delle agenzie come cardini per lo sviluppo della società e farne un motore economico all'insegna della sostenibilità. Gli agenti possono fare ancora molto per diminuire il loro impatto ambientale, equilibrare la parità di genere e dare il buon esempio attraverso le proprie condotte quotidiane

Un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Polizza catastrofale, criticità e aspetti su cui fare attenzione
Associazioni

Polizza catastrofale, criticità e aspetti su cui fare attenzione

29/01/2025-Dopo il parere del Consiglio di Stato, permane l'incertezza sull'effettiva entrata in vigore dell'obbligo di stipula del prodotto cat nat per le imprese. Intanto, però, è opportuno approfondire gli elementi più discussi del regolamento attuativo: dalle somme assicurate al perimetro di protezione fino all'approccio consulenziale

Prosegue...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il digital e la concentrazione nel mercato minano la mutualità
Associazioni

Il digital e la concentrazione nel mercato minano la mutualità

29/01/2025-La spinta all’estrema personalizzazione delle polizze, la tecnologia usata male e la razionalizzazione dei player stanno contribuendo a mettere a serio rischio i principi di equità del sistema assicurativo

L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rischi cat nat, Uea scrive al governo: “necessario un intervento urgente”
Associazioni

Rischi cat nat, Uea scrive al governo: “necessario un intervento urgente”

17/10/2024-L’associazione sollecita l’Esecutivo chiedendo un sistema integrato di protezione e assicurazione per fronteggiare le catastrofi naturali

L’Unione europea assicuratori (Uea), attraverso il suo presidente Mario Cipriano, ha inviato una comunicazione formale alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e ad altri esponenti del governo,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Alla salute bisogna dare risposte
Associazioni

Alla salute bisogna dare risposte

11/09/2024-Le compagnie devono essere pronte ad affrontare le sfide del mercato dell’assistenza sanitaria: è una necessità per i cittadini a fronte di un Sistema sanitario nazionale sempre più in difficoltà. Per coprire le esigenze delle persone con contratti semplici e trasparenti potrà essere utile anche l’intelligenza artificiale

L’importanza...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Verso la polizza catastrofale, un iter normativo tra dubbi e opportunità
Associazioni

Verso la polizza catastrofale, un iter normativo tra dubbi e opportunità

10/07/2024-Tanti gli interrogativi ancora aperti, soprattutto dal punto di vista della dimensione dei rischi: in questo gli intermediari potranno avere un ruolo importante che, contemporaneamente, comporterà responsabilità e possibilità di sviluppo

Dopo la conversione della legge di Bilancio con cui il governo ha confermato le previsioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AI e assicurazioni: rischi e potenzialità
Associazioni

AI e assicurazioni: rischi e potenzialità

05/06/2024-L’intelligenza artificiale può contribuire al miglioramento dell’analisi delle minacce, ma anche ad affinare le garanzie delle polizze e dei servizi post vendita. Occorre però che la tecnologia sia coerente con i principi etici e le norme che tutelano il mercato e il cliente

L’avvento dell’intelligenza artificiale super-intelligente...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Polizze property: dalla parte dell'assicurato
Associazioni

Polizze property: dalla parte dell'assicurato

08/05/2024-Intensità e frequenza delle catastrofi naturali stanno creando effetti a catena sul mercato assicurativo, con le capacità che si assottigliano proprio quando dovrebbero invece aumentare. Gli intermediari si trovano a dover spiegare ai clienti questo nuovo mondo, sempre più incerto

Il cambiamento climatico ha determinato uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il rapporto delle società di mutuo soccorso con il mondo assicurativo
Associazioni

Il rapporto delle società di mutuo soccorso con il mondo assicurativo

03/04/2024-Sebbene ci siano dei punti di contatto tra le imprese assicurative e gli enti mutualistici, c’è ancora poca chiarezza presso i consumatori sulle diverse funzioni di questi soggetti. In un momento di grandi cambiamenti e riforme, occorrerebbe un intervento legislativo

Con questo primo contributo del vice presidente di Uea, Filippo...

Leggi l'intero articolo Condividi