Insurance Trade

Osservatori » Normativa

  Arbitro assicurativo, ecco il regolamento
Normativa

Arbitro assicurativo, ecco il regolamento

11/03/2025 - Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noti i termini di costituzione e operatività della nuova figura, istituita per agevolare la risoluzione dei contenziosi in materia di coperture. In attesa delle disposizioni di dettaglio da parte di Ivass, ci si chiede se le specificità del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Danno non patrimoniale, la Tabella unica nazionale è (finalmente) legge
Normativa

Danno non patrimoniale, la Tabella unica nazionale è (finalmente) legge

10/03/2025 - Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpr n. 12/2025, la Tun entrerà in vigore il prossimo 5 marzo. La norma realizza l’attesa razionalizzazione del sistema stabilendo che le esigenze di sostenibilità, uniformità e prevedibilità del risarcimento sono coessenziali per il corretto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Chiarimenti del Garante sull’accesso alle cartelle cliniche
Normativa

Chiarimenti del Garante sull’accesso alle cartelle cliniche

10/03/2025 - Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato alcune nuove Faq per chiarire ambiti e modalità di accesso ai dati personali in ambito sanitario. In particolare si fa riferimento alla richiesta di duplicati della cartella e alle formalità di erogazione

Il Garante per la protezione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Tabella unica nazionale, uno strumento di equità
Normativa

Tabella unica nazionale, uno strumento di equità

31/12/2024 - L’approvazione della Tun da parte del Consiglio dei ministri mette fine a un’attesa ventennale nel campo del risarcimento delle gravi lesioni non patrimoniali. Sebbene ci siano da valutare ancora alcune criticità, il risultato mette finalmente ordine in un sistema che finora lasciava...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Legge Gelli, tra questioni irrisolte e incertezze
Normativa

Legge Gelli, tra questioni irrisolte e incertezze

31/12/2024 - Il decreto attuativo, mutuandoli dall’Rca, ha introdotto alcuni meccanismi che non sembrano adattarsi perfettamente alla responsabilità sanitaria: il sistema bonus-malus basato sulla sinistrosità e la possibilità per il danneggiato di esercitare l’azione direttamente verso l’assicuratore...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Sicurezza nei cantieri: cos’è la “patente a crediti”
Normativa

Sicurezza nei cantieri: cos’è la “patente a crediti”

30/11/2024 - A partire dallo scorso ottobre, il testo unico sulla sicurezza ha introdotto un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, obbligatorio per chi è impiegato nelle opere pubbliche e in quelle private

Dal 3 ottobre scorso è operativa l’applicazione online per le richieste...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La proprietà privata riscopre l’interesse sociale
Normativa

La proprietà privata riscopre l’interesse sociale

30/11/2024 - I temi della sostenibilità, e i relativi obblighi, sono stati introiettati dalle imprese che vivono con sempre maggiore consapevolezza il proprio ruolo all’interno della società. Ma il senso del bene comune e l’interesse per le generazioni future riconosciuto come diritto stanno facendo crescere...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cat nat: i problemi dell’obbligo a contrarre senza il decreto
Normativa

Cat nat: i problemi dell’obbligo a contrarre senza il decreto

30/11/2024 - In assenza del dm attuativo della legge 213/2023, le compagnie, dal primo gennaio 2025, dovranno fare riferimento solo alla norma primaria per adempiere al loro dovere di prestazione della copertura per le imprese: una situazione complessa e incerta che va chiarita al più presto

La drammatica...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Esternalizzazione, le aspettative dell’Ivass
Normativa

Esternalizzazione, le aspettative dell’Ivass

30/11/2024 - Le imprese devono valutare attentamente i rischidell’outsourcing, da quelli operativi a quelli di concentrazione, legali e reputazionali, e adottare misure per garantire la continuità delle attività esternalizzate in caso di problemi. Se ne parla in uno schema di lettera al mercato attualmente in...

Leggi l'intero articolo Condividi
X