Insurance Trade

Osservatori » Normativa

  Il falso mito del Cai a doppia firma
Normativa

Il falso mito del Cai a doppia firma

31/10/2024 - Con una sentenza della Corte di Cassazione viene ripreso il tema del valore di piena prova dell’ammissione di colpa da parte del responsabile di un incidente rilasciata nel modulo di constatazione amichevole. Il fine del documento non pregiudica il diritto di difesa della compagnia assicurativa

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Data governance act, l’Italia si adegua
Normativa

Data governance act, l’Italia si adegua

31/10/2024 - Con il d.lgs. 144/2024 sono state rese note le norme per l’adeguamento del Regolamento dell’Unione Europea al diritto nazionale italiano. Il decreto amplia le funzioni dell’Agenzia per l’Italia digitale e la individua come principale autorità di riferimento, in coordinamento con le altre...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cos’è il danno da vacanza rovinata
Normativa

Cos’è il danno da vacanza rovinata

30/09/2024 - Una ricca normativa specifica in maniera chiara quando i disagi patiti durante un viaggio possono essere oggetto di richiesta di risarcimento da parte del cliente. A risponderne, per le relative responsabilità, possono essere sia il tour operator sia l’agenzia viaggi

Attualmente la disciplina dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il valore legale della corrispondenza via e-mail
Normativa

Il valore legale della corrispondenza via e-mail

30/09/2024 - Secondo una recente pronuncia del Tribunale di Milano, la forma di comunicazione via e-mail può non essere assimilabile a una comunicazione legale sottoscritta per via cartacea, se non è stata utilizzata la firma elettronica. È quindi raccomandabile valutare l’uso del mezzo a seconda delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il diritto privato riscopre l’interesse generale
Normativa

Il diritto privato riscopre l’interesse generale

30/09/2024 - Il richiamo alla valorizzazione dell’ambiente e del sociale, insiti nell’orientamento alla sostenibilità, che dalla produzione normativa è calata nelle imprese, nelle associazioni e nelle istituzioni, ha dato origine a una rinnovata sensibilità verso l’impegno sociale di cui la giurisprudenza...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cat-nat, uno sguardo sull’obbligo assicurativo
Normativa

Cat-nat, uno sguardo sull’obbligo assicurativo

31/07/2024 - Entro la fine dell’anno le imprese italiane dovranno stipulare una polizza assicurativa per gli eventi catastrofali: in attesa dei decreti attuativi sono ancora molti i punti di incertezza

Si è svolto nei giorni scorsi il convegno L’Italia nel nuovo scenario delle polizze cat nat. Eventi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Informativa precontrattuale, un passo avanti verso la semplificazione
Normativa

Informativa precontrattuale, un passo avanti verso la semplificazione

31/07/2024 - Con il Provvedimento 147/2024, Ivass prova a mettere ordine al complesso apparato informativo destinato ai consumatori in fase di acquisto di una polizza. Un tentativo importante, soprattutto nelle intenzioni, ma che deve accompagnarsi a un lavoro più ampio sul linguaggio dei contratti

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La sostenibilità sociale influirà anche sui contratti
Normativa

La sostenibilità sociale influirà anche sui contratti

31/07/2024 - Appena il regolamento sulla tassonomia sociale sarà approvato dalla commissione europea, nuove linee di condotta entreranno a formare il rapporto tra compagnia e cliente. La sintesi di questa nuova responsabilità verso il mercato sarà espressa nei contratti, più equi e trasparenti

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Catastrofi naturali, un’idea di decreto attuativo
Normativa

Catastrofi naturali, un’idea di decreto attuativo

31/07/2024 - In attesa del testo definitivo, una prima informale messa in consultazione dello schema fornisce alcune importanti indicazioni sulla strutturazione finale dell’obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali approvato con la legge di Bilancio dello scorso anno. Non mancano le criticità, ma...

Leggi l'intero articolo Condividi
X