Insurance Trade

argomenti » coface

  Insolvenza, Coface si allea con Banca di Asti
Partnership e Acquisizioni

Insolvenza, Coface si allea con Banca di Asti

08/04/2025-Accordo per la distribuzione di soluzioni integrate di gestione del credito alle aziende clienti della banca

Coface e Banca di Asti hanno annunciato oggi la definizione di una partnership strategica che si propone, come si legge in una nota congiunta, di “offrire alle imprese clienti della banca soluzioni integrate di gestione del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface, in Germania cala l'incertezza ma l'economia soffre
Ricerche

Coface, in Germania cala l'incertezza ma l'economia soffre

28/02/2025-Lo scenario tedesco, ricorda l'assicuratore, ha implicazioni anche per le aziende italiane, considerando i forti legami commerciali tra i due paesi

Dopo le elezioni in Germania, la nuova configurazione politica, che prevedrà la Grande coalizione tra Cristiano Democratici e Socialdemocratici "dovrebbe ridurre l'incertezza che ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Dazi, quali rischi per il settore dei metalli
Ricerche

Dazi, quali rischi per il settore dei metalli

14/02/2025-Un'analisi di Coface mette in luce le possibili conseguenza della recente mossa di Donald Trump

Scatteranno il prossimo 4 marzo i dazi del 25% che sono stati disposti dal presidente statunitense Donald Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio. La decisione della Casa Bianca, a cui si somma anche il recente annuncio di possibili...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Francia, la fine della politica economica di Macron
Notizie

Francia, la fine della politica economica di Macron

16/07/2024-Con il risultato del secondo turno delle elezioni legislative del 7 luglio scorso, il paese rischia un lungo periodo di instabilità politica

In assenza di una chiara maggioranza a seguito delle elezioni legislative, la Francia andrà incontro a un periodo di instabilità politica inedito per gli standard della Quinta Repubblica: ciò che è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali, Cécile Paillard è la nuova group chief transformation officer
Compagnie

Generali, Cécile Paillard è la nuova group chief transformation officer

17/06/2024-A riporto diretto del general manager Marco Sesana, avrà la responsabilità di accelerare la trasformazione del gruppo

Generali ha annunciato la nomina di Cécile Paillard al ruolo di group chief transformation officer, con effetto dal 2 settembre 2024 e a riporto diretto del general manager, Marco Sesana.Nel suo ruolo, Cécile Paillard...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface, De Martinis nuovo ceo per l’area Mediterraneo & Africa
Compagnie

Coface, De Martinis nuovo ceo per l’area Mediterraneo & Africa

14/05/2024-Pietro Vargiu assumerà invece l’incarico di country manager per l’Italia

Ernesto De Martinis sarà il nuovo ceo della regione Mediterraneo & Africa di Coface. In carica dal prossimo luglio, il top manager ha ricoperto l’incarico di ceo per l’Italia e head of strategy della regione Mediterraneo & Africa.In Coface dal 2000, De Martinis è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface entra nella Net-Zero Asset Owner Alliance
Strategie

Coface entra nella Net-Zero Asset Owner Alliance

08/02/2024-La società si impegna così a portare il proprio portafoglio di investimenti verso la neutralità delle emissioni entro il 2050

Coface rafforza il proprio impegno per la sostenibilità ambientale aderendo alla Net-Zero Asset Owner Alliance (Nzaoa) e sottoscrivendo i Principi per l'investimento responsabile (Pri). La società entra così...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Silicon Valley Bank, un rischio per la stabilità finanziaria
Notizie

Silicon Valley Bank, un rischio per la stabilità finanziaria

16/03/2023-Il fallimento di Svb, si legge nella nota di Coface, non sembra sistemico ma evidenzia l’impatto del rialzo dei tassi e l'intensificarsi dei rischi nel settore tecnologico statunitense

"Per il momento, i problemi della Svb (Silicon Valley Bank, ndr) non sembrano un rischio sistemico, malgrado la Federal Deposit Insurance Corporation...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface vede tanti fronti di pressione per il Regno Unito
Ricerche

Coface vede tanti fronti di pressione per il Regno Unito

07/03/2023-Oltre alle difficoltà dell’economia, il paese si trova a fare i conti con le dimissioni della prime minister scozzese, Nicola Sturgeon, ma spera di chiudere a breve con l’Ue il Protocollo dell'Irlanda del Nord

Il Regno Unito affronta alcuni disordini politici e una situazione economica difficile: Coface stima un calo del Pil nel Paese...

Leggi l'intero articolo Condividi